Luce pulsata: questa sconosciuta!
Luce pulsata intensa (IPL), o terapia flashlamp, è un trattamento non invasivo che utilizza impulsi di luce ad alta intensità per migliorare l’aspetto dei seguenti problemi della pelle:
– Lesioni vascolari tra cui: ragno angiomi, macchie caffelatte della pelle, vene del viso rotte, guance rosee, rosacea e filo rosso delle vene delle gambe.
– Lentiggini e segni dell’età
– Linee del viso e rughe
– Rimozione di peli scuri
La procedura di ringiovanimento della pelle di età, viene indicato come fotoringiovanimento e richiede una serie di trattamenti a luce pulsata. Il trattamento a luce pulsata può anche essere utile per la cura di acne e smagliature.
I sistemi IPL (Intense Pulsed Light) lavorano sugli stessi principi di energia luminosa dei laser, la luce viene assorbita all’interno di cellule bersaglio di un determinato colore (cromofori) presenti nella pelle. L’energia luminosa viene convertita in energia termica, che provoca danni in una specifica area bersaglio. I sistemi a luce pulsata sono diversi dai laser, poichè offrono molte lunghezze d’onda (o colori) in ogni impulso di luce. La maggior parte dei sistemi IPL usa filtri per affinare la produzione di energia nel trattamento di alcune aree, ciò aumenta la penetrazione senza eccessivi livelli di energia e consente il targeting di cromofori specifici.
La terapia a luce pulsata è considerata una tecnica diresurfacing non ablativo, il che significa che gli obiettivi sono gli strati inferiori della pelle (derma), senza alterare gli strati superiori della pelle (epidermide). Questa tecnica non è aggressiva come il resurfacing ablativo, in cui sia il derma che l’epidermide sono feriti producendo un arrossamento evidente. Il vantaggio della terapia IPL è il suo tempo di inattività minimo – un paziente potrebbe di fatto effettuare il trattamento in pausa pranzo e riprendere a lavorare subito dopo.
Per saperne di più sulla luce pulsata:
Epilazione a Luce Pulsata (non laser)
L’obiettivo dell’epilazione a luce pulsata è abbattere e distruggere la melanina nei peli, questo ha lo scopo di causare danni termici e meccanici a un follicolo pilifero risparmiando i tessuti circostanti.
Efficacia dell’epilazione a Luce Pulsata
Con l’ epilazione a Luce Pulsata i peli superflui non vengono rimossi per sempre. I peli saranno in ricrescita dopo il trattamento e ognuno ha differenti ritmi di crescita. L’esperienza media è di una riduzione del 70% -80% nella ricrescita dei peli nel corso di 4-6 trattamenti.
Il buon candidato per l’epilazione a Luce Pulsata
Il candidato ideale dovrebbe essere con pelle chiara e peli scuri.
Molte persone dalla pelle scura non sono buoni candidati per la l’epilazione a Luce Pulsata.
La regola è che il pelo deve essere più scuro rispetto alla pelle circostante.
Aree adatte all’epilazione a Luce Pulsata
Qualsiasi zona del corpo è adatta all’ epilazione a Luce Pulsata, tranne che genitali, cuoio capelluto, barba maschile e vicino agli occhi
Quanto tempo è necessario per il trattamento di epilazione a Luce Pulsata?
L’epilazione a Luce Pulsata è un trattamento veloce, ad esempio, per le ascelle sono necessari dai 5 ai 10 minuti di trattamento.